Salta al contenuto
La produzione indipendente del documentario: fund raising e mercati internazionali
In Italia sono poche le realtà di produzione indipendente in grado di procedere con la produzione di un documentario senza la partecipazione di un canale televisivo o di una grossa istituzione pubblica. La crescente crisi della televisione e delle grandi major di distribuzione cinematografica ha costretto molti produttori a muoversi in autonomia nella richiesta dei fondi necessari alla copertura dei costi di produzione.
Il corso si rivolge a coloro che già si occupano di produzione e che vogliono chiarire meglio quali sono i luoghi e gli strumenti per coloro che intendono entrare a far parte del gruppo degli ‘indie’.Programma didattico:
– I principali fondi pubblici per la produzione indipendente (Media A, Media Mundus, Fondi regionali a favore del documentario).
– I principali festival e mercati internazionali per la produzione indipendente e il fund raising.
– I pitching forum.
– La presentazione dei progetti e dei documentari per la co-produzione, la ricerca di distributori e la vendita internazionale.
Docente: Giusi Santoro (www.popcultdocs.com)
Durata: 12 ore – formula serale e formula week end, lunedì 24, martedì 25, mercoledì 26 ottobre 18/22 (formula serale), sabato 5 e domenica 6 novembre
11,30/13,30 – 14,30/18,30 (formula week end)