CALL PER LA REALIZZAZIONE DI UN DOCUMENTARIO IN EMILIA ROMAGNA PER PARTECIPANTI DI ORIGINE O DISCENDENZA EMILIANO ROMAGNOLA CHE RISIEDONO ALL’ESTERO.
L’Associazione Documentaristi Emilia Romagna aps grazie al contributo della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo in collaborazione con A.E.R.T. – Associazione Emiliano Romagnola Ticino e l’ Associazione Ottovolante, ricerca 4 giovani da coinvolgere nel progetto DOC & CUT.
Scadenza per la candidatura: 31 Maggio 2025
Il progetto si svolgerà in alcune location suggestive dell’Emilia-Romagna, ricche di storia e di valore visivo. Modalità di svolgimento: una formazione di base per utilizzare la realizzazione di documentari come mezzo di autoespressione e di sensibilizzazione (dei giovani) a temi e fenomeni del patrimonio e valorizzazione del territorio emiliano romagnolo. La missione di questo corso è quella di creare un’esperienza introduttiva in cui i partecipanti lavorino con un tema personale, con strumenti audiovisivi. I formatori saranno professionisti nel campo dell’audiovisivo e documentaristi esperti.
Nel percorso formativo si delineeranno 4 profili (regia, fotografía, suono, montaggio), per definire le aspirazioni, potenzialità e inclinazioni di ogni partecipante verso un profilo puntuale. L’obiettivo è di trasmettere le competenze tecniche e artistiche nella realizzazione di audiovisivi ai partecipanti del gruppo di creazione del progetto “doc & cut”. Orientare i partecipanti alla concezione dell’utilizzo del mezzo “documentario” come veicolo per la trasformazione sociale e culturale del loro ambiente familiare e territoriale.